Per lungo tempo, la birra in lattina ha avuto una pessima reputazione.
Vista come economica, brutta, acquistata da gente a cui poco importa ciò che beve. Oggi qualcosa è cambiato.
Stiamo assistendo ad un vero e proprio riscatto, scopriamo che il problema non era il contenitore, ma il contenuto.
METTI UNA BIRRA FANTASTICA IN UNA LATTINA E LA RITROVERAI IN CONDIZIONI PERFETTE. MA QUALI SONO I MOTIVI?
PROTEGGE DALLA LUCE: i raggi UV sono dannosi per gli aromi della birra in quanto alterano l’integrità degli alfa acidi nei luppoli.
BARRIERA ANTI OSSIGENO: per lasciare inalterati gli aromi le lattine ideali essendo a perfetta tenuta d’aria. L’ossigeno è completamente bloccato all’esterno mantenendo la freschezza della birra
più a lungo.
ECOSOSTENIBILE: lo sapevi che l’alluminio infatti riciclabile al 100% e all’infinito? ogni lattina riciclata non perde nulla del suo materiale durante l’uso. L’alluminio riciclato è identico a
quello nuovo, così quando finisci una birra in lattina e getti la lattina nell’apposito contenitore, sai che potrai averne indietro una nuova. Insomma in quanto ad ecosostenibilità, la lattina
non ha eguali.
PESO PIUMA: logisticamente più comodo sollevare un pacco da 6 lattine piuttosto che 6 bottiglie di vetro!
SI RAFFREDDA PIÙ IN FRETTA: la lattina ha il pregio di raffreddarsi velocemente, ovviamente si riscalda anche più rapidamente... attenzione!
NON SA DI METALLO: questo difetto è ormai stato superato dalla tecnologia che ha fatto passi da gigante, ampiamente dimostrato durante degustazioni alla cieca... nessuna traccia di sapore di
metallo in bocca, incredibile!
Amiamo ed ameremo sempre la birra in bottiglia, questa cosa non cambierà mai, vogliamo solo dire che le lattine sono un’alternativa eccellente ed offrono un opportunità in più a noi birreria, ai
birrai e a voi consumatori.
CABRÒN
Birrificio: BIRRA DEL BOSCO | Italia | San Michele all'Adige - Trento
Stile: IMPERIAL PILLS
Colore: GIALLO DORATO
Grado alcolico: 6,2%
Descrizione: «birra chiara a bassa fermentazione "potenziata", nostra interpretazione ed omaggio al mondo bavarese, dove selezioniamo direttamente tutti i luppoli utilizzati, anche in dry-hopping. Amaro non invasivo che pulisce il palato a ogni bevuta, la giusta carbonatazione e la leggera presenza del malto, con accennate note di pane e lievi sfumature floreali sul finale, la rendono una birra adatta a chi non è disposto a scendere a compromessi. Pils new-school, 2.0.» @birradelbosco
INDUSTRIAAL
Birrificio: PURTSE | Estonia
Stile: DUBLE IPA
Colore: DORATO
Grado alcolico: 7,9%
Descrizione: luppolatura intensa, ma fresca grazie ai luppoli Centennial, Columbus, Mosaic, Enigma.
Si caratterizza per i sapori di scorza d'arancia candita, pompelmo, mandarino, pigna e mango.
GOSE TO HOLLYWOOD
Birrificio: TO OL BREWERY | Danimarca
Stile: GOSE
Colore: DORATO
Grado alcolico: 3,8%
Descrizione: Gose con scorza d’ arancia dal carattere fruttato. A livello olfattivo emergono note di litchi e uva spina oltre a una leggera vena floreale. Al palato la componente fruttata rimane protagonista giocata su elementi tropicali e agrumati che uniti alla componente sapida e acidula rende la bevuta particolarmente piacevole e rinfrescante.
NITRO
Birrificio: O’HARAS | Irlanda
Stile: STOUT
Colore: SCURO
Grado alcolico: 4,3%
Descrizione: Stout Irlandese, dall’ accattivante colore scuro, quasi nero, la cui schiuma conquista al primo sguardo. Morbida e scorrevole, i malti tostati re torrefatti le donano note do cacao amaro e caffè.
AVERY IPA
Birrificio: AVERY | Stati Uniti d’America
Stile: AMERICAN IPA
Fermentazione: ALTA
Colore: AMBRATO CHIARO
Grado alcolico: 6,5%
Descrizione: Una India Pale Ale luppolata dai sentori erbacei e resinosi, spiccatamente fresca e amara con un finale pieno e maltato.
CLWB TROPICA
Birrificio: TINY REBEL | Newport - Galles
Stile: IPA
Fermentazione: ALTA
Colore: DORATO
Grado alcolico: 5,5%
Descrizione: «Questo è ciò che accade quando si affettano gli ananas, si spremono i mango, si schiacciano le pesche ed i passion fruit in una IPA in pratica profuma come una macedonia di frutta matura. Al palato è pulita, fresca e super succosa, con una sapidità molto simile all’aroma: ha un finale amaro-resinoso di modesta intensità.» Il birrificio @TINY REBEL