OTUS LOLIPA
Birrificio: OTUS - Italia
Fermentazione: ALTA
Tipologia: INDIA PALE ALE | IPA
Colore: BIONDO ORO - 9EBC
Grado alcolico: 4,2%
Descrizione: «Il luppolo ha cambiato la storia della birra subentrando ad altri ingredienti aromatici utilizzati fin dai tempi dei Sumeri e ne ha caratterizzato il gusto in modo
irreversibile: i sentori della luppolatura spaziano dagli agrumi alla frutta dolce, dalla resina alle spezie e sono importanti quanto quelli del malto.
La luppolatura inoltre determina il grado di amaro. Le IPA in origine avevano una base maltata e un grado alcolico molto importanti poi, con la “rivoluzione artigianale”, sono stati via via
introdotti luppoli ad elevata intensità aromatica e possiamo dire che oggi sono fondamentali nel complesso organolettico di questo tipo di birra, anche perché nel contempo la quantità di malto è
stata ridotta.
Premesso che il grado alcolico è decisivo nell’equilibrio del gusto, progettando la nostra IPA ci siamo chiesti se fosse possibile cogliere tutte le potenzialità dei luppoli e ottenere un amaro
gradevole tenendo bassa la gradazione, il risultato di questa scommessa tecnica è LOLIPA.
In Otus è considerata un anello di congiunzione tra le Pale Ale britanniche e le IPA americane. La sottoponiamo al vostro giudizio»
[Alessandro Reali – birraio di Otus]
POZZO BIANCO
Birrificio: OTUS - Seriate (BG) - Italy
Fermentazione: BASSA
Tipologia: PILSNER
Colore: CHIARO
Grado alcolico: 5,2%
Descrizione: prodotta in collaborazione con il Birrificio Otus dal gusto maltato morbido, distinto aroma fruttato, profumo floreale speziato dei luppoli.
Curiosità: Vincitrice del primo premio per categoria Sol&Agrifoid - Golosario 2017 al Vinitaly 2017 - Pils Birrificio Otus.
CARLO V - BIONDA
Birrificio: KEIZER KAREL - Belgio
Fermentazione: ALTA
Tipologia: STRONG BELGIAN ALE
Colore: CHIARO
Grado alcolico: 8,5%
Descrizione: se bevuta ad occhi chiusi vi porta in un viaggio fatto di ricordi di un pomeriggio d’estate passato in un orto. L’erbaceo è estremamente intenso con un bouquet di erbe aromatiche: salvia, basilico, una leggera nota balsamica di menta e poi foglia di pomodoro. A seguito profumo di malto, una delicata vena speziata e un leggero finale affumicato. Una volta bevuta sembra di aver respirato a bocca aperta! Al palato è piacevolmente secca e gradevolmente amara. È una birra complessa, da intenditori!
Curiosità: questa birra è dedicata a Carlo V, uno dei più grandi imperatori della storia. Figlio di Giovanna di Castiglia, erede del regno di Castiglia e d’Aragona, e Filippo d’Asburgo, figlio di Massimiliano I imperatore del Sacro Romano impero. Nonostante le sue origini, nacque a Gand, attuale capoluogo delle Fiandre Orientali, la sua educazione seguì la cultura fiamminga.
CARLO V - ROUGE
Birrificio: KEIZER KAREL - Belgio
Fermentazione: ALTA
Tipologia: BELGIAN RED ALE
Colore: AMBRATO
Grado alcolico: 8,5%
Descrizione: è una birra da intenditori, gli occhi possono ammirare la sua schiuma color nocciola e il suo aspetto luminoso che inducono subito a respirarne l’essenza. Al naso è ricchissima e i suoi profumi si esprimono finemente. Un caleidoscopio di sensazioni fa riconoscere la frutta rossa matura e quella sotto spirito, note di confettura e scorza d’arancia, sfumature di fico secco e dattero: un tutt’uno con note di malto tostato, di liquirizia, di caramello e di miele e di castagno. Il gusto è di frutta matura, rincorsa dall’aroma del luppolo. Questa birra è notevole: equilibratissima, articolata e persistente.
Curiosità: questa birra è dedicata a Carlo V, uno dei più grandi imperatori della storia. Figlio di Giovanna di Castiglia, erede del regno di Castiglia e d’Aragona, e Filippo d’Asburgo, figlio di Massimiliano l’imperatore del Sacro Romano Impero. Nonostante le sue origini, nacque a Gand, attuale capoluogo delle fiandre Orientali, la sua educazione seguì la cultura fiamminga.
HERRN WEIZEN
Birrificio: HERRNBRÄEU - Germania
Fermentazione: ALTA RIFERMENTATA
Tipologia: HEFE WEIZEN
Colore: CHIARO OPALESCENTE
Grado alcolico: 5,2%
Descrizione: si presenta con un’abbondante schiuma soffice. Al naso è inconfondibile: intense le note fruttate di mela, banana e agrumi cui si fondono spiccati aromi speziati (chiodo di garofano, pepe). A seguire leggere note floreali e erbacce che si chiudono con una nota di malto. In bocca è piena al tatto, ma fresca, leggera e dissetante: gradevolmente acidula, l’impatto è fruttato e speziato smorzato da un finale delicatamente amaro.
Curiosità: Ingolstadt è la città dove il 23 aprile 1516 fu emanato il famoso Editto Bavarese della Purezza voluto dal granduca Guglielmo IV. Questo birreria ha una tradizione di oltre 125 anni e ancor oggi produce tutte le sue specialità seguendo scrupolosamente l’antica arte Brassicola Bavarese.
PRIMUS
Birrificio: HAACT - Belgio
Fermentazione: BASSA
Tipologia: LAGER
Colore: CHIARO
Grado alcolico: 5,2%
Descrizione: È la vera birra Premium Pils Belga con ingredienti di qualità superiore, leggera e dissetante, invita ad un nuovo sorso per la sua semplicità che non stanca mai. Piacevolmente aromatica con netti aromi di malto. In bocca il gusto è pieno e l’amaro è moderato.
Curiosità: Jan Primus, era il Duca del Brabante, (1252-1294) uno dei Sovrani più potenti del Medio-Evo. Apprezzata molto la birra e spesso concedeva privilegi particolari ai Mastri Birrai che lavoravano con serietà. Grazie alla vittoria che gli permise di unificare il Limburgo e il Lussemburgo al Brabante, lo stesso diventava anche uno stato forte in seno al Sacro Romano Impero.